Per far fronte all’emergenza sanitaria Covid-19 che sta coinvolgendo l’intero pianeta e la crescente richiesta di dispositivi sanitari per il contenimento del virus, Invent azienda leader nel settore delle energie rinnovabili e mercato luce e gas, entra nel biomedicale e mette in campo tutta la sua tecnologia e professionalità schierandosi al fianco dei cittadini italiani.
L’azienda veneta si è immediatamente messa all’opera convertendo la sua sede principale di Noventa di Piave in un centro di produzione di mascherine chirurgiche capace di realizzare a regime circa 10 milioni di pezzi al mese.
Obiettivo dell’azienda è quello di mettere a punto uno strumento di qualità elevata completo di tutte le omologazioni che possa aiutare a proteggere e a limitare la diffusione del contagio.
Il pensiero dell’azienda va anche alle numerose persone che per effetto di questa crisi necessiteranno di un nuovo lavoro. L’incremento occupazionale previsto è importante e raddoppierà l’organico dell’azienda.
L’orario di lavoro sarà articolato su 24 ore, 7 giorni su 7. Via via in queste settimane saranno installati nuovi macchinari produttivi al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Non mancano le innovazioni Invent anche in questo settore che vede l’azienda veneta impegnata, attraverso il deposito di un nuovo brevetto, alla realizzazione di una super-mascherina dalle caratteristiche uniche. I dettagli di questo nuovo prodotto saranno resi noti nei prossimi giorni.
I prodotti Invent, oltre ad essere certificati come dispositivi di protezione individuale, avranno anche il massimo grado di certificazione ossia quello medicale.
SIAMO CON VOI
#grandeitalia